Ritorno in classe questa mattina per oltre 1500 alunni di Magione tra materne, elementari, medie ed istituto tecnico economico, dove tutte le classi sono state confermate. Primo giorno di scuola anche per i tre bambini di Norcia ancora ospiti al Trasimeno.
”Otto plessi scolastici, nove linee scuolabus e servizio mensa attivo fin da lunedì 18 settembre: un impegno importante per dare ai nostri cittadini del futuro tutta l’attenzione che meritano” è il commento del sindaco Giacomo Chiodini che, insieme all’assessore alle politiche scolastiche, Eleonora Maghini, ha portato i saluti di tutta l’amministrazione comunale in alcune delle scuole del territorio.
Il primo cittadino ha poi sottolineato, durante l’incontro presso l’istituto omnicomprensivo Giuseppe Mazzini, lo sforzo che l’amministrazione ha fatto e sta facendo per garantire che tutti gli edifici scolastici siano adeguati e sicuri.
“L’area socio educativa del Comune – ha aggiunto l’assessore Maghini – è da tempo impegnata a cercare di soddisfare al meglio le diverse esigenze di famiglie e alunni. Importante ricordare che per le famiglie i costi di mensa e trasporto rimangono, anche per quest’anno scolastico, invariati. Un compito che l’amministrazione comunale esegue, così come mantenere il servizio mensa (in cui è stato fatto anche un importante investimento per consentire da quest’anno l’eliminazione delle stoviglie di plastica in tutti i plessi scolastici), nella convinzione che si tratti di sostegni basilari ai nuclei familiari”.
Sottolineata l’importanza di studiare non solo in una scuola sicura “ma – ha spiegato l’assessore – con un’offerta formativa di alta qualità come dimostrano i positivi risultati della partecipazione ai bandi europei la cui vincita consente sia all’istituto omnicomprensivo che al circolo didattico di ampliare il percorso didattico con attività integrative e dotare la scuola strutture tecnologiche innovative”.
“Durante l’estate, inoltre – conclude la Maghini – l’area lavori pubblici ha effettuato importanti lavori di miglioramento negli edifici scolastici che ne avevano necessità”.
Ufficio stampa Comune di Magione