Home istituzioni Brancaleoni (Civici Per)” Aumento indennità amministratori. Mettiamolo nel Fondo di Solidarietà”

Brancaleoni (Civici Per)” Aumento indennità amministratori. Mettiamolo nel Fondo di Solidarietà”

Condividi

Dal consigliere comunale Paolo Brancaleoni di Castiglione del Lago, riceviamo e pubblichiamo.

alla c.a. del Sindaco di Castiglione del Lago alla c.a. dei Consiglieri Comunali
alla c.a. del Presidente Consiglio Comunale alla c.a. della Giunta Comunale

Oggetto: Mozione s u Aumento indennità Amministratori locali

ll governo Draghi ha deciso di aumentare le paghe dei primi cittadini ed a tutti gli organi di governo, a tutti i livelli nazionali.

Nella manovra dell’ottobre 2021, approvata dal Consiglio dei ministri si aumenta l’indennità di fun- zione spettante ai sindaci ed a tutti i consiglieri ed ai componenti delle giunte.
In totale, per finanziare la misura, sono disponibili 100 milioni per il 2022, 150 milioni per il 2023, ed addirittura ben 220 milioni a decorrere dal 2024.

Nella legge di bilancio si legge che l’indennità di funzione dei sindaci metropolitani e dei sin daci dei comuni ubicati nelle regioni a statuto ordinario “può essere incrementata, in misura gra- duale per ciascuno degli anni 2022, 2023 e in misura permanente a decorrere dall’anno 2024, sulla base del trattamento economico complessivo dei presidenti delle Regioni”. Gli aumenti saranno del 100 per cento per i sindaci metropolitani, con percentuali a calare per gli altri comuni in base al numero dei residenti. Lo stipendio crescerà dell’80 per cento per i sindaci dei comuni capoluogo di regione e per i sindaci dei comuni capoluogo di provincia con popolazione superiore a 100.000 abi- tanti; del 70 per cento per i sindaci dei comuni capoluogo di provincia con popolazione fino a

100.000 abitanti; del 45 per cento per i sindaci dei comuni con popolazione superiore a 50.000 abi- tanti; del 35 per cento per i sindaci comuni con popolazione da 30.001 a 50.000 abitanti; e del 30 per cento per i sindaci dei comuni con popolazione da 10.001 a 30.000 abitanti, questa è la nostra fascia; del 29 per cento per i sindaci dei comuni con popolazione da 5.001 a 10.000 abitanti; del 22 per cento per i sindaci dei comuni con popolazione da 3.001 a 5.000 abitanti e del 16 per cento per isindaci comuni con popolazione fino a 3.000.
Questo Aumento dell’indennità ricadrà su tutti gli organi di governo, perciò giunta e presi-denti del consiglio comunale, assessori, quindi dai sindaci fino ai consiglieri comunali, in misura pro- porzionata alla popolazione del comune in cui si svolge la funzione.

Visto il periodo storico che stiamo purtroppo vivendo, con un durissimo e speriamo almeno post pandemia, già duro per tante persone e tante famiglie, anche in virtù dei considerevoli aumento, del gas ed energia, oltre che di tutti i beni di consumo, basta vedere ognuno di noi l’aumento della

Spesa sul carrello della spesa quotidiana, che stanno mettendo in ginocchio ed in Grandissima Dif- ficoltà tante Famiglie anche purtroppo nel nostro Comune, con un’ aumento considerevole di richie- ste di Aiuto, anche nelle richieste di accesso ai Servizi Sociali ed alla Caritas ed ad altre Associazioni del territorio che si occupano di Aiuto ai più deboli.

Purtroppola situazione andrà a peggiorare notevolmente nel breve periodo soprattutto per le fasce più deboli che erano già in stato critico nel pre- pandemia.

lo credo ed ho sempre creduto, che la Politica si debba fare solo con lo scopo di aver l’Onore di poter rappresentare i nostri cittadini e la nostra Comunità, in questa Assise e farsi carico dei suoi problemi, per aiutare a prevenire ed a risolvere e soprattutto per il Bene Comune e non per i soldi delle indennità che si percepiscono, ogni giorno milioni di ltaliani Grazie al Volontariato, sopperi scono alle lacune dello stato Gratuitamente.

Ognuno di noi fa altro sulla Vita, e l’indennità od il gettone di presenza non ci cambia la Vita.

La Mozione da me presentata, è quella di una richiesta per votazione unanime, gentilissimi colleghi, per emendare che tutta la parte riguardante almeno solo la parte di aumento delle indennità percepite, che lo stesso venga interamente destinato o al fondo Comunale di Solidarietà, per le Famiglie e le persone in difficoltà, nel nostro Comune, per lAiuto concreto nel pagamento delle bol- lette e dei pacchi alimentari o per il sostentamento all’infanzia, a far data dal 01 gennaio 2022, fino alla fine legislatura, con tanto di rendicontazione pubblica da mettere sul sito del nostro comune, sia nella parte versata e su come è stata impiegata, per la massima trasparenza, dando l’esempio di una Comunità Solidale in favore dei più Deboli e Svantaggiati.

E’ possibile inoltre per tali somme versate, avere uno sgravio IRPEF, portandole in detrazione sulla dichiarazione dei renditi, recuperando cosi in parte le tasse per la quota dell’indennità non percepita.
ll mio impegno come consigliere Comunale è quello di versare tutti i miei gettoni di presenza, da percepire e quelli ancora non percepiti per gli anni precedenti, interamente al fondo.
Chiedo perciò che questa richiesta, venga inserita tra i punti dell’0.d.6. del prossimo Consiglio Comunale, per il dibattito e la votazione in merito.

Castiglione del Lago (PG), 18 aprile 2022

Consigliere comunale

Paolo Brancaleoni