venerdì, Aprile 4, 2025

Arte e cultura

Home Arte e cultura

Castiglione. Il Cinema Caporali ha ricevuto dal Mibac la qualifica di “sala d’essai”.

Riconosciuto ufficialmente il ruolo culturale della sala castiglionese

Il mito di Enea e Didone al Festival di Musica Classica

Stasera al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago Anna Maria Ackermann, grande attrice napoletana della scuola di Eduardo de Filippo, e Alessandro...

Una giornata nella preistoria del Trasimeno

In occasione del cinquantesimo anniversario della scoperta del sito archeologico del Neolitico e del Bronzo Finale in località “La Lucciola” avvenuto nel 1967 tra...

La scomparsa di Paolo Villaggio lascia ricordi anche a Città della Pieve

Il compianto Paolo Villaggio, che ci ha lasciato oggi 3 luglio in seguito a delle complicanze dovute al diabete, verrà per sempre ricordato come...

Grandi ospiti domani sera a Castiglione per il Premio Ars Contemporanea

Presentato questa mattina a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago il primo Premio Ars Contemporanea ideato e diretto dall'attore Gianluca Brundo, castiglionese d'adozione,...

Montepulciano. Ecco la stagione teatrale 2017/18

 Il Teatro Poliziano svela la nuova stagione di prosa, tra titoli classici, commedie spassose, momenti di riflessione e grandi, acclamate personalità della scena nazionale....

Castiglione. Riapre alla grande Palazzo della Corgna con la mostra “Creativity, da Guttuso a...

Dal 27 giugno al 13 settembre un percorso che segue le linee d’arte contemporanea del secondo Novecento

“Lo ammetto ho tentato di essere felice”: Gianluca Brundo presenta il suo libro

Sabato 14 dicembre alle 17.30, nella bella cornice della Sala del Teatro di Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago, l’attore e autore Gianluca...
Monte del lago

Lettere e scienza nello splendido scenario di Monte del Lago. Dal 5 all’8 settembre...

Un'ottava edizione con oltre 30 appuntamenti ad ingresso gratuito tra reading, seminari, tavole rotonde, teatro, mostre, musica e approfondimenti storici. La scienza, i suoi protagonisti e i...

Passignano: Libri, “Un faro sul lago. Duemila anni di storia di Passignano”.

Sarà presentato nella Sala consiliare di Passignano, venerdì 15 dicembre 2017, alle ore 17, il volume "Un faro sul lago. Duemila anni di storia...