Home Manifestazioni ed Eventi Festival di Musica Classica: il piacere dell’ascolto con il Duo Gazzana

Festival di Musica Classica: il piacere dell’ascolto con il Duo Gazzana

Condividi

Il Duo Gazzana, da anni ai vertici della musica da camera italiana, è protagonista del concerto di venerdì 18 agosto, quinto appuntamento del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, con inizio sempre alle ore 21,30.

Natascia (violino) e Raffaella Gazzana (pianoforte) eseguiranno nella loro attesa performance musiche di Franz Schubert la “Sonata  D 384 in Re Maggiore” (Allegro molto, Andante, Allegro vivace); la “Meditazione op. 42 n.1” di Pyotr Ilyich Tchaikovsky; seguirà “Improvviso per violino e pianoforte, un diavolo sentimentale” di Nino Rota. Sempre di Franz Schubert la “Sonata D 408 in Sol minore” (Allegro giusto, Andante, Menuetto Allegro vivace, Allegro moderato); di Ernest Bloch “Nigun (Improvisation)” N. 2 da “Baal Shem”. Il Duo Gazzana concluderà il concerto con il brano “It ain’t necessarily so” (da “Porgy and Bess”) di Gershwin-Heifetz.

Il Duo Gazzana, composto dalla violinista Natascia Gazzana e dalla pianista Raffaella Gazzana, sono così affiatate nell’arte e nella vita da essere considerate gemelle. Italiane per origine, cultura, gusto e formazione, il duo ha ricevuto un’educazione musicale internazionale con maestri di chiara fama quali Bruno Canino, Ruggiero Ricci, Yehudi Menuhin, Corrado Romano, Piero Farulli, Pierre Amoyal e coltivato allo stesso tempo interessi extramusicali. Le sorelle Gazzana sono laureate in Lettere all’Università “La Sapienza” di Roma (Natascia con indirizzo in Storia dell’Arte contemporanea, Raffaella in Musicologia) e hanno la passione per le arti, il cinema, le lingue e la lettura. Ovunque si esibisce, da Milano a Seoul, da Roma a Hong Kong, da Parigi a Singapore, da Oslo a Zurigo, per passare a New York, Tokyo, Stoccolma, Città del Capo, Wellington e Berlino, il duo si fa apprezzare per la scelta dei programmi, il calore delle interpretazioni, la presenza scenica e la sintonia che stabilisce con il pubblico. Il duo possiede un vasto repertorio che spazia dai classici ai contemporanei: ha il gusto per la ricerca in territori musicali poco esplorati, spesso distanti fra loro per cultura e storia. Nei programmi proposti si svolge sempre un pensiero che attraversa l’opera di autori diversi senza mai rinunciare a qualcosa che affonda le sue radici nella migliore tradizione dell’identità italiana: il senso del canto, della melodia e della bellezza. Con estremo rigore e con piena fedeltà interpretativa, il Duo Gazzana restituisce alla musica l’incanto e il piacere dell’ascolto, avvicinando così il pubblico anche alle opere che possono apparire più difficili ed esoteriche. Al duo sono state dedicate opere di compositori contemporanei: Valentin Silvestrov, Đặng Hữu Phúc, Fabio Maffei, Tonu Kõrvits. Il Duo Gazzana è la prima formazione di musica da camera italiana a registrare per ECM Records.

Natascia e Raffaella Gazzana