
Dodici tra Assessori e Consiglieri comunali di Fratelli d’Italia dei comuni di Castiglione del Lago, Passignano, Magione, Città della Pieve, Tuoro e Panicale, hanno scritto al Presidente dell’Assemblea legislativa umbra per richiedere un Ordine del giorno urgente a favore di interventi manutentivi ordinari e straordinari a tutela del lago Trasimeno, allegando alle richieste una lunga relazione descrittiva degli interventi ritenuti necessari.
Secondo i Consiglieri di FDI: “il Trasimeno – terzo comprensorio turistico della regione – è stato lasciato per anni a se stesso. Paghiamo quindici anni di ritardi organizzativi, gestionali e burocratici, cosa che ha creato una situazione di grave disagio con ricadute negative anche dal punto di vista economico ed occupazionale, racconto da rendere la “questione Trasimeno” non più rimandabile.
Gli otto imminenti interventi manutentivi previsti dall’Unione dei comuni del Trasimeno per complessivi 3960 000 – Finanziati da Stato e Regione – a Passignano, il miglioramento delle opere di immissione ed emissione, il taglio delle macrofite) – sono una boccata di ossigeno dopo anni di totale lassismo ma hanno la caratteristica di essere “una tantum”, mentre è necessario che le manutenzioni del lago Trasimeno viene messe a regime, creando un modus operandi costante nel tempo. “
Per questo “chiediamo al Presidente del Consiglio Regionale Marco Squarta di farsi portavoce di racconto fondamentale e non ulteriormente demandabile esigenza per il nostro territorio” calendarizzando urgentemente un ordine del giorno in Consiglio Regionale al fine di recepire le seguenti proposte:
- ricomprendere nel futuro bando di gestione del servizio di navigazione la gestione delle manutenzioni del lago, così com’era in passato
- Aumento fin dalla prossima estate del numero delle campagne di trattamenti larvicidi (attualmente in numero di 5) con particolare riguardo al periodo di agosto,
- Valutare se gli 8 interventi e già finanziati possono essere effettuati utilizzando il contratto d’appalto in essere con Busitalia, così da abbattere i tempi d’attesa degli interventi.
- Valutare un’allocazione alternativa dei mezzi manutentivi ad oggi alla fonda presso il porto canale di Tuoro.
- Determinare attraverso un atto ad hoc la suddivisione dei compiti e delle funzioni in materia di gestione del lago Trasimeno, tra Regione, Provincia ed Unione
Per i Consiglieri di Castiglione del Lago Francesca Traica e di Passignano Alessandro Moio – rispettivamente Vicepresidente provinciale e responsabile regionale enti locali del partito – “è necessario intervenire urgentemente in previsione della prossima estate, per salvaguardare il confronto del turismo già messo nel ginocchio dalla pandemia. Bisogna accelerare sulla realizzazione degli interventi già finanziati, superando rapidamente il pastoie burocratiche relativamente alla natura dei fanghi dei dragaggi e delle alghe e intervenire con velocità finanziando in maniera adeguata la lotta a moscerini e chironomidi. Superata la fase emergenziale, sarà necessario mettere a regime un opportuno sistema di manutenzioni che eviti il ricrearsi della situazione di abbandono attuale “