Home Ambiente e Territorio Umbra Acque. Convocati i sindaci. Si va verso la privatizzazione?

Umbra Acque. Convocati i sindaci. Si va verso la privatizzazione?

Condividi

 (Rassegna stampa. Dalla Nazione Umbria ) Vertice per discutere della conduzione societaria. Acea detiene il 40%, Il Comune di Perugia il 33,3% Umbria Acque diventa privata? Convocato vertice con i sindaci La convocazione che è arrivata ai sindaci dei Comuni soci di Umbra Acque parla di un tavolo tecnico per l’interpretazione degli atti sulla riconduzione della società alla gestione e al regime del controllo pubblico.

Si dovrebbe discutere cioè ancora se la Spa di Ponte San Giovanni va considerata come società privata o pubblica nella sua conduzione. Ma sullo sfondo potrebbe anche esserci sul tavolo la volontà di avviare la privatizzazione della società del servizio idrico che serve la gran parte della provincia di Perugia. Ci sono rumors che raccontano di come alcuni partiti di maggioranza del centrodestra, vogliano imbastire l’operazione per far sì che il controllo finisca al socio privato, Acea, a scapito delle amministrazioni comunali che attualmente detengono il 60% del capitale azionario. L’operazione da mettere in campo sarebbe insomma quella di cedere una quota del pacchetto ad Acea (che ha il 40% delle azioni) e parere determinante in tutto questo ce l’ha proprio il Comune di Perugia che di quel 60 per cento pubblico detiene il 33,3%. Senza il via libera del capoluogo insomma l’eventuale operazione di privatizzazione – sempre che voglia essere fatta – non potrebbe mai andare in porto. Per questo c’è molta curiosità per l’incontro di oggi. Qualcuno scoprirà davvero le carte? Si discuterà di nuovo della possibilità di assoggettare la Spa al regime di gestione di controllo pubblico oppure davvero si stanno aprendo le porte del controllo da parte di Acea? Oggi ne sapremo di più.

?

 

Condividi